392 Tabella 4: Protocollo di monitoraggio per il sospetto di SOS/VOD lieve-moderata CRITERI EBMT DI CLASSIFICAZIONE DELLA SEVERITÀ DEL SOSPETTO DI SOS NEI PAZIENTI PEDIATRICI Lieve Moderata Note e strumenti Funzionalità epatica (AST, ALT, GLDH) ≤ 2 x normale > 2 - ≤ 5 x normale Persistenza refrattarietà PLT < 3 giorni 3 - 7 giorni Bilirubina (mg/dl) < 2 - < 34 Ascite Minima Moderata Ecografia epatica, TAC, RMN Coagulazione Cinetica della bilirubina Normale Funzione renale GFR (ml/min) 89 - 60 59 - 30 Funzione polmonare (richiesta O2l/min) < 2 > 2 Sistema nervoso centrale Normale Note e strumenti Timing giornaliero Protocolli di monitoraggio per sospetto SOS/VOD lieve - moderata Criteri EBMT Peso 3 Bilancia neonatale Bilancia pesa persone tradizionale Letto bilancia (Utilizzare se possibile sempre lo stesso dispositivo) Bilirubina, creatinina, GFR, transaminasi, PLT Almeno 1 Epato /renale Circonferenza addome Bilancio idro-elettrolitico Dolore QSD Esame addominale (forma, volume, pigmentazione, rima epatica, trattabilità, dolore, consistenza epatica, ottusità, segni di sanguinamento, circoli collaterali/spiders) 2 Circonferenza addominale: Tracciare la posizione di repere sull’addome con un pennarello con inchiostro lavabile ad uso cutaneo Bilancio nei Lattanti/bambini in svezzamento: peso corporeo prima e dopo allattamento al seno/pappe Uscite: eventuale peso pannolino/pannolone Valutazione dolore: Età 0 - 3 anni: FLACC Età 3 - 8 anni: WONG BAKER FACES Età > 8 anni: Numerical Rating Scale Valutazione urine (colore, odore, volume, frequenza, composizione) 1 Utilizzare stick urine/esame urine Kidney Disease Improving Global Outcom (KDIGO) Cardiocircolatorio Segni vitali: FC, PA, TC, FR, SpO2 3 Sede: da preferire arto superiore destro; Sedi alternative: radiale, poplitea, pedidea; Scegliere il bracciale tenendo conto della circonferenza dell’arto. Cute Sanguinamenti, prurito, pigmentazione (ittero), lesioni; Edemi 2 SNC Stato cognitivo Almeno 1 Pediatric Glasgow Coma Scale (PGCS) Cornell Assessment of Pediatric Delirium (CAPD) Gastrointestinale Valutazione feci: colore, consistenza, odore, volume, frequenza 1 Biochimica Profilo coagulativo, emocromo, elettroliti, profilo renale, emogas analisi 1
RkJQdWJsaXNoZXIy ODUzNzk5