353 5. Complicanze precoci Categoria Definizione Esempi Commenti Not GvhD Nessuna evidenza di GvHD Possible GvHD Evidenza di GvHD ma altre possibili eziologie Enterite da CMV; aspetti riconducibili a utilizzo di micofenolato; coinfezione attiva da virus epatitico; aspetti clinici sospetti per danno da farmaco Indicare e giustificare la possible diagnosi alternativa e spiegare i reperti Likely GvHD Evidenza di GvHD senza concomitanti concause che giustifichino i reperti, OPPURE Evidenza di GvHD con fattori attenuanti, OPPURE La diagnosi di GVHD è la più probabile ma le informazioni cliniche sono incomplete, OPPURE GvHD validata da biopsie successive o dall’assenza di altre possibilità diagnostiche Frequenti fenomeni di apoptosi epiteliale senza evidenza istopatologica di danno da farmaco o infezione; numerosi fenomeni di apoptosi epiteliale 3 ed evidenza clinica di infezione da CMV in assenza di immunoreattività epiteliale per CMV; fenomeni di apoptosi singoli o rari; reperti a ridosso della chemioterapia o della radioterapia Comprende le precedenti categorie di “compatibile con” o “diagnostico” per GvHD Figura 4. Immunoistochimica CK7 (20x). La colorazione con metodica di immunoistochimica permette di evidenziare gli epatociti metaplastici e l’assenza di evidente struttura duttale biliare in questo spazio portale. Figura 5. Ematossilina-Eosina (20x). GvHD variante epatitica. Si osserva moderata infiammazione degli spazi portali e danno biliare associatia infiammazione lobulare Figura 6. Ematossilina-Eosina (20x). GvHD variante epatitica. Si osserva denso infiltrato infiammatorio nello spazio portale Figura 7. Ematossilina-Eosina (40x). In questa fase avanzata di GvHD è assente il dotto biliare all’interno dello spazio portale ed è presente fibrosi Figura 8. PAS-D (40x). Con la colorazione PAS-D è più evidente l’assenza del dotto biliare all’interno dello spazio portale
RkJQdWJsaXNoZXIy ODUzNzk5