Handbook_Volume III

331 5. Complicanze precoci 5.5 Graft versus Host Disease Acuta (GvHD) Andrea Bacigalupo1* 1Ematologia e Trapianto di Cellule Staminali Emopoietiche. Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS. Università Cattolica del Sacro Cuorea Email address: Andrea.bacigalupo@unicatt.it* *Corresponding author Abstract: in questo breve testo tratto brevemente la GvHD acuta. Per la stadiazione ho riportato quella classica di Glucksberg, divisa in stadi (per organo) e gradi (come severità globale). Non ho trattato i biomarcatori (tentativo di superare la classificazione clinica), perché non ancora validati e non ancora entrati nella pratica clinica di ogni giorno. La profilassi è cambiata, e la incidenza di GvHD acuta si è ridotta dal 1980 ad oggi. La maggior parte dei trapianti viene eseguito senza T deplezione o con T deplezione in vivo (globulina atilinfocitaria). Alcuni programmi trapianto utilizzano la T deplezione selettiva ex vivo (manipolazione dell’inoculo) con risultati molto incoraggianti sul piano della profilassi della GvHD. La terapia della GvHD acuta non è cambiata molto negli anni: il cortisone resta la terapia di prima linea. La associazione con altri farmaci in seconda linea, per i non responsivi, non ha offerto significativi vantaggi. Un recente studio ha dimostrato migliore risposta, ma non ridotta mortalità, con steroidi associati a ruxolitinib (JAK2 inibitore). La gestione della GvHD acuta comporta aggressivo monitoraggio delle infezioni batteriche fungine e virali, terapia pre-emptive delle infezioni virali e terapia di supporto (alimentare, trasfusiva, topica). La GvHD rappresenta ancora oggi una sfida che necessita approccio integrato medico/infermiere e poli-specialistico. Abbreviazioni: APC Antigen presenting cell ATG globulina antilinfocitaria BAT Best available treatment CSA ciclosporina A FK FK506 tacrolimus, inibitore della calcineurina (CNI) FMT Fecal microbiota transplant GvHD Graft versus host disease HLA Human leukocyte antigen HSCT Trapianto di cellule staminali emopoietiche NIH National Institute of Health OR Overall response R/R Refractory/relapsed VGPR Very good partial response VOD/SOS Veno occlusive disease/synoidal obliterating syndromea 1. Definizione La graft versus host disease (GvHD) è una complicazione immunomediata del trapianto di cellule staminali allogeniche (HSCT). Le condizioni perché’ si determini la GvHD (criteri di Billingham) [1] sono: 1. l’ospite deve essere incapace di rigettare il trapianto 2. il trapianto deve contenere cellule immunocompetenti 3. ci deve essere incompatibilità (HLA) fra donatore e ricevente Oggi forse aggiungeremo che sono necessarie cellule

RkJQdWJsaXNoZXIy ODUzNzk5